Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, ha annunciato oggi il suo operativo invernale più grande di sempre in Calabria, rafforzando ulteriormente il suo importante investimento nella Regione dopo l’abolizione della tassa municipale per i passeggeri. Questo programma invernale record per il 2025 porterà un nuovo aeromobile basato in Calabria (per un totale di 4) – per un investimento complessivo di 400 milioni di dollari nella Regione. Questi aeromobili offriranno collegamenti diretti dalla Calabria con 35 destinazioni, tra cui 8 nuove entusiasmanti rotte invernali da Lamezia a Bratislava, Bucarest, Cracovia, Madrid, Memmingen, Trieste, Wrocław e da Crotone a Düsseldorf, oltre a fornire tariffe basse sulle rotte esistenti, soprattutto in Italia.
L’operativo invernale 2025 di Ryanair in Calabria prevede:
4 aerei basat – 2 a Reggio-Calabria & 2 a Lamezia Terme
3 milioni di passeggeri all’anno
35 rotte, incl. 8 nuove
11 da Reggio Calabria
19 da Lamezia, incl. 7 nuove per/da Bratislava, Bucarest, Cracovia, Madrid, Memmingen, Trieste, Breslavia
5 da Crotone, incl. una nuova per/da Dusseldorf W.
+60.000 posti a tariffe basse sulle rotte domestiche (970.000 in totale).
Per celebrare questo programma invernale da record in Calabria, la compagnia aerea ha lanciato un’offerta speciale di 2 giorni con tariffe a partire da 24,99 €, disponibili esclusivamente su Ryanair.com.
Da Crotone, il CEO di Ryanair Eddie Wilson, ha detto: “Facendo seguito all’impegno del Presidente Roberto Occhiuto per eliminare l’addizionale municipale in Calabria lo scorso anno, Ryanair ha effettuato investimenti significativi in tutta la Regione. Abbiamo ampliato la nostra presenza negli aeroporti di Reggio, Lamezia e Crotone, istituendo una nuova base a Reggio, basando tre aeromobili aggiuntivi rispetto al periodo precedente l’abolizione dell’addizionale (portando il totale della flotta a 4 aeromobili), lanciando oltre 20 nuove rotte nei tre aeroporti e aggiungendo +1,4 milioni (+75%) di posti a tariffe basse. Inoltre, abbiamo investito 15 milioni di euro in una nuovissima struttura di manutenzione a Lamezia, che creerà 300 posti di lavoro locali”.
Il Direttore Generale del Dipartimento Turismo della Regione Calabria ha detto: “La crescita del 33% degli arrivi internazionali e il tasso di internazionalizzazione salito al 20,7% – il valore più alto mai registrato in Calabria – confermano un cambio di passo strutturale nel posizionamento della nostra regione sui mercati esteri” – dichiara Raffaele Rio, Dirigente generale del Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale, Trasporto Pubblico Locale e Mobilità Sostenibile. “È un segnale inequivocabile di attrattività crescente, ma che impone un’accelerazione sul fronte dell’accessibilità: Questo programma da record dimostra come investimenti strategici nel trasporto aereo possano trasformare la connettività regionale in un motore di crescita duratura, generando valore per le comunità, le imprese e l’intera Calabria.”

















