Pasquale Tridico — europarlamentare del Movimento 5 Stelle ed ex presidente dell’INPS — ha ufficialmente sciolto le riserve e dato la propria disponibilità a candidarsi alla presidenza della Regione Calabria alle elezioni regionali anticipate del 5 e 6 ottobre. La candidatura è subordinata al sostegno di tutte le forze progressiste: “Sì sono disponibile. Se tutte le forze progressiste ci sono, confermo la mia disponibilità”, ha detto Tridico.
“Oggi sento forte il dovere di restituire alla mia terra ciò che mi ha dato: la forza di credere che nulla è impossibile, se lo si affronta insieme la speranza”- scrive Tridico sui social. “Amiche e amici della mia terra, cari calabresi, cara Calabria – è l’inizio del post dell’ex presidente dell’Inps -. La mia storia inizia qui, tra queste montagne, questo mare e fra voi che mi avete insegnato i valori della fatica, della solidarietà e del sogno. Ho avuto la fortuna di studiare, viaggiare, lavorare e crescere anche lontano, ma la Calabria è da sempre la mia radice più profonda e oggi la mia più grande responsabilità”. E per questo, spiega, ha dato la disponibilità a candidarsi alla presidenza della Regione. “La Calabria non è periferia: è cuore pulsante del Mediterraneo – aggiunge Tridico -. Non è terra da abbandonare: è terra da far rinascere. Il futuro si costruisce. E io sono pronto a costruirlo con voi”.
Poche ore prima, Giuseppe Conte aveva rassicurato i partner di coalizione: la candidatura di Tridico non è affatto “fittizia”. In una nota, il leader M5S ha sottolineato che la sua offerta di correre è “una preziosa risorsa ai cittadini calabresi” ed è accompagnata da altri nomi autorevoli quali Vittoria Baldino e Anna Laura Orrico.
Tra gli attestati di stima, spicca quello di Mimmo Lucano, europarlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra e sindaco di Riace: “Tridico è una speranza per la Calabria. L’ho sentito poco fa e mi ha detto “ci sono, ci sono””, ha detto Lucano.