x

x

mercoledì, 13 Agosto, 2025
HomeAttualitàGuzzi (Unilavoro Pmi): Estate 2025, un salasso per le famiglie italiane

Guzzi (Unilavoro Pmi): Estate 2025, un salasso per le famiglie italiane

L’estate 2025 si sta rivelando un salasso per le famiglie italiane. Lo confermano i dati dell’Istat e non solo. Numeri imponenti che evidenziano uno stato estremamente preoccupante per il settore turistico. Tra trasporti, cibo e intrattenimento, gli italiani spenderanno 30% in più rispetto al periodo pre-Covid. Aumenti esagerati dei trasporti /(treni, aerei e traghetti), dei beni alimentari, e dei prodotti per la cura della casa e della persona. A sottolinearlo ancora una volta, Sebastiano Guzzi, Vice Presidente Nazionale Unilavoro Pmi, il quale rimarca la necessità di riflettere sui dati preoccupanti che stanno caratterizzando la stagione estiva.

Dalla spesa al supermercato, alle spiagge. Un vero e proprio salasso. Dalle indagini condotte, e dalle numerose interviste effettuate in diverse località turistiche, sono emerse testimonianze che raccontano vacanze allo stremo. Spiagge piene soltanto nel weekend. In tantissimi stabilimenti si registra un calo medio delle presenze. Consumi ridotti per i servizi di bar, ristorante, noleggio attrezzature. Numerosissime le recensioni e le proteste degli italiani. In queste, si sono inserite come saette, le critiche di tantissimi vip, i quali hanno puntato il dito contro il caro spiagge. In alcune località turistiche sembra che ogni granello di sabbia valga oro. I prezzi sono alle stelle. A presentare il conto più alto, evidenzia Guzzi, sono proprio le spiagge. Queste ultime, in alcuni posti, sono dei veri e propri regni privati. Pochissime quelle libere, alcune delle quali non sono neppure fruibili.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

E’ davvero molto triste, continua l’imprenditore lametino, pensare che non vi siano più aree dove piantare l’ombrellone, giocare a racchettoni e godersi il sole in totale libertà. Inaccettabile che molte famiglie debbano percorrere lunghi chilometri per raggiungere spiagge libere, spesso malsane o collocate nelle zone meno pregiate, alcune delle quali, conclude Guzzi, caratterizzate da calette, scogli e complesse insenature.

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE