Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di alcuni lotti di “Friarielli alla napoletana” sott’olio a causa del sospetto di contaminazione da botulino. L’allerta riguarda nello specifico quattro lotti di confezioni da 1 kg, principalmente destinati al settore della ristorazione e dei food truck. L’Istituto Superiore di Sanità ha identificato i friarielli sott’olio come la causa dell’intossinfezione alimentare avvenuta nel Cosentino, smentendo le iniziali ipotesi che indicavano i broccoli.
Dettagli del richiamo:
Prodotto: Friarielli alla napoletana sott’olio.
Motivo: Sospetto di contaminazione da botulino.
Lotti interessati: Quattro lotti, principalmente destinati al settore della ristorazione e food truck.
Marchio: Vittoria.
Data di scadenza: 29 aprile 2028.
Lotto: 290425.
Perché i friarielli sott’olio sono a rischio botulino?
Le conserve vegetali non acide, come i friarielli sott’olio, se non preparate e conservate correttamente, possono creare un ambiente favorevole allo sviluppo del batterio del botulino e alla produzione della tossina botulinica, responsabile della tossinfezione.