Il settore del gioco digitale è in costante crescita, con migliaia di appassionati che ogni giorno si iscrivono per divertirsi e tentare la fortuna. La concorrenza tra le varie piattaforme di igaming è sempre più agguerrita, anche perché nascono continuamente nuovi portali più avanzati e performanti. Per emergere in un mercato così dinamico, i casinò online devono trovare strategie efficaci per distinguersi dalla massa. In questo articolo indicherò quelli che, a mio avviso, sono gli aspetti che rendono davvero unico un sito di igaming.
Ampio assortimento di giochi di qualità- Uno degli aspetti principali per distinguersi dalla concorrenza è offrire un’ampia scelta di giochi. La varietà e qualità dei giochi proposti sono, non a caso, tra i fattori principali che personalmente considero nella valutazione di un sito di igaming. Le classiche slot machine da bar non bastano più. Gli appassionati di gambling cercano anche giochi da tavolo, di carte e di sorte, blackjack, roulette, videolottery, bingo, poker, drops & wins. E ancora, baccarat, plinko, burraco, craps e i minigiochi da tavolo, come per esempio Chicken Game, molto popolare su TikTok. Sono molto apprezzati i portali di gioco con una sezione dedicata alle scommesse relative non solo alle gare sportive, ma anche a talent show, programmi televisivi ed eventi di vario genere. I titoli di ultima generazione hanno un costo più elevato, ma le piattaforme più rinomate scelgono di investire in essi proprio perché sanno che i giocatori li apprezzeranno. Anche i temi di tendenza, dal fantasy ai giochi ispirati a leggende calcistiche come Maradona o musicali come Ozzy Osborne, aiutano a distinguersi dalla massa. Offrire un ampio ventaglio di giochi di vario genere e aggiornare spesso il catalogo con le ultime novità produce il duplice beneficio di attrarre nuovi giocatori e fidelizzare quelli già iscritti. Supponiamo di essere un giocatore esperto. Se giochi come Gates of Olympus o Gonzo’s Quest iniziano a stancarci, saremo lieti di poter attingere a un ampio bacino di altre slot machine di vario tipo, dalle videolottery ai modelli con jackpot progressivo, e a una vasta gamma di altri giochi con vari livelli di complessità tra cui game show e tavoli con croupier dal vivo. Ipotizziamo invece di essere dei neofiti alle prime armi nel settore del gioco digitale. Poter contare su una gran quantità di giochi semplici e immediati, come slot e roulette, è l’ideale per noi.
Trasparenza, equità e affidabilità- Per emergere rispetto alla concorrenza e costruirsi una buona reputazione online, un sito di igaming deve necessariamente garantire la massima trasparenza, equità e affidabilità. Un fattore da considerare, per valutare l’equità e correttezza di un portale di gioco, è la percentuale RTP, acronimo di Return to Player. Di cosa si tratta? In breve la percentuale RTP indica quanto del denaro scommesso in uno specifico gioco viene restituito in media ai giocatori nel lungo termine sotto forma di vincite. Nei migliori siti di igaming questa percentuale viene testata regolarmente dagli enti preposti per verificare che non scenda al di sotto di determinate soglie. In media l’RTP dei giochi offerti dai casinò con licenza ADM va dal 95% al 97%, a seconda della tipologia di gioco. La trasparenza si riflette nella chiarezza di termini e condizioni del servizio e dell’informativa sulla privacy. Clausole nascoste ambigue o equivoche sono un chiaro campanello di allarme. L’affidabilità riguarda, invece, la sicurezza generale della piattaforma e il riguardo che dimostra verso gli iscritti, elemento che approfondiremo nel paragrafo successivo.
Tutela dei dati sensibili dei giocatori – La sicurezza e la tutela dei dati personali e finanziari degli utenti dovrebbero essere le massime priorità di un sito di igaming. Nel processo di valutazione e analisi dei portali di gioco attribuisco grande rilevanza alle tecnologie e alle misure di sicurezza adottate per la salvaguardia dei dati riservati degli utenti. Nello specifico, valuto positivamente le piattaforme che si avvalgono di firewall e protocolli di crittografia avanzati, come SSL, per impedire che i dati siano carpiti da soggetti terzi non autorizzati. Se un sito di gambling non è del tutto trasparente su come usa e conserva i dati riservati degli iscritti o, peggio, ritiene superfluo investire in misure di sicurezza e protocolli di crittografia avanzati, a mio avviso è destinato a soccombere in un mercato competitivo come quello del gioco digitale perché i giocatori al giorno d’oggi sono molto informati, prudenti e attenti alla propria sicurezza.
Servizio di assistenza clienti- Un fattore che distingue un sito di igaming realmente valido dagli altri è l’efficienza del servizio di assistenza clienti. È imperativo che i giocatori possano contare in ogni momento su un team dedicato di operatori preparati e competenti per qualsiasi tipo di segnalazione, necessità, dubbio o problematica. I migliori casinò digitali mettono a disposizione degli utenti un valido servizio di assistenza clienti attivo 7 giorni su 7 via chat, email e telefono. Può sembrare un dettaglio trascurabile, ma la qualità dell’assistenza clienti può fare la differenza nel rapporto con i giocatori. Gli iscritti pagano per fruire dei servizi di un casinò digitale. Qualora, per qualsiasi motivo, incontrano difficoltà si aspettano un intervento tempestivo, puntuale ed effettivamente risolutivo. Offrire agli iscritti solo chatbot automatici poco efficaci, gestiti con l’intelligenza artificiale rischia di indispettirli ulteriormente e indurli a lasciare il sito a favore di altri portali di gioco. Offrire invece assistenza di qualità fa sì che i giocatori apprezzino la solerzia degli operatori nel risolvere velocemente la questione e tornino a giocare sul sito con rinnovato entusiasmo.
Promozione del gioco responsabile- Secondo me tra i fattori chiave per un sito di igaming di successo c’è anche l’attiva e concreta promozione del gioco responsabile, non solo attraverso dichiarazioni di comodo ma anche mediante strumenti pratici per favorire un gioco consapevole ed equilibrato svolto con moderazione, misura e cautela. La promozione del gioco responsabile è un’attività a cui i casinò digitali non possono esimersi perché prevista ai sensi di legge. L’attiva partecipazione al finanziamento di iniziative finalizzate alla promozione del gioco responsabile è uno dei requisiti necessari per il rilascio delle licenze di gioco da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), l’organismo istituzionale ufficialmente responsabile della regolamentazione del gioco d’azzardo in Italia. Dal mio punto di vista, per spiccare davvero nel settore del gioco digitale, occorre offrire ai giocatori un ampio ventaglio di strumenti, tra cui programmi di autoesclusione temporanea o permanente e limiti di puntata, deposito, perdita e tempo per ogni sessione di gioco. I migliori siti di igaming che mi è capitato di analizzare offrivano anche notifiche automatiche ogni 30 o 60 minuti per informare i giocatori su quanto tempo e denaro avevano speso fino a quel momento sulla piattaforma, e test di autovalutazione per riconoscere i primi eventuali segni di dipendenza dal gioco e link a enti di supporto a cui rivolgersi in caso di bisogno.
Ampio ventaglio di modalità di pagamento, deposito e prelievo- Per distinguersi dagli altri e offrire un buon servizio, un sito di igaming deve consentire agli iscritti di scegliere tra un ampio ventaglio di modalità di pagamento, deposito e prelievo. Non sono più sufficienti i classici bonifici bancari e le carte di credito, debito o prepagate, come Postepay. I giocatori prediligono i metodi più innovativi che consentono di effettuare depositi praticamente istantanei e riscuotere le vincite in tempi rapidi senza dover condividere informazioni riservate come le coordinate bancarie e il numero della carta di credito. Per restare competitivi i casinò devono adeguarsi e accettare anche gli e-wallet, come PayPal, Neteller, Skrill, Revolut, MuchBetter e PaysafeCard, le criptovalute, Google Pay, Apple Pay e i pagamenti in contanti tramite voucher come Neosurf. I portali che rimangono fermi su carte di credito e bonifici bancari sono destinati a rimanere indietro. Un aspetto che ho recentemente riscontrato, consultando le testimonianze e opinioni dei giocatori, è che più velocemente e con meno burocrazia riscuotono le vincite ottenute, più aumenta il loro livello di soddisfazione. È comprensibile. Chiunque preferisce giocare su un sito che permette di incassare le vincite in pochi istanti e senza intoppi, piuttosto che su una piattaforma che impiega fino a 10 giorni lavorativi per accreditare le somme richieste.
Bonus, promozioni e programmi fedeltà- Un altro aspetto che rende un sito di igaming diverso dagli altri è l’elargizione di bonus e promozioni che offrono ai giocatori concrete probabilità di ottenere vincite sostanziose. Le piattaforme che si prodigano per proporre bonus di benvenuto, free spin, jackpot progressivi, cashback, bonus referral e promozioni sempre più mirate e targettizzate, nel lungo termine guadagnano il favore dei giocatori. In particolare sono molto apprezzati i bonus senza deposito erogati ai nuovi iscritti contestualmente al completamento della procedura di registrazione senza dover effettuare un deposito. I migliori portali di gioco in genere offrono anche programmi fedeltà, per premiare i giocatori più assidui. Le piattaforme che propongono specchietti per le allodole, invece, alla lunga vengono penalizzate. Proporre ai giocatori bonus talmente generosi da sembrare irrealistici può attirarli inizialmente; tuttavia una volta che si rendono conto che si tratta di offerte allettanti ma ambigue, fuorvianti, poco trasparenti o disoneste lasciano il sito ed è improbabile che torneranno a utilizzarlo. Per aiutare i lettori a individuare i siti di igaming più affidabili esamino sempre attentamente non solo la varietà e tipologia, ma anche e soprattutto la legittimità, trasparenza ed efficacia dei bonus offerti.
Software provider- Infine, un aspetto spesso sottovalutato ma che può davvero fare la differenza tra un sito e l’altro è la scelta del software provider a cui affidarsi per lo sviluppo e la fornitura di strumenti videoludici. Non a caso la scelta della software house è uno dei principali criteri che valuto quando analizzo un portale di gioco. I casinò migliori, a mio avviso, sono quelli che collaborano con società leader a livello internazionale nella realizzazione di contenuti per siti di igaming come, in primo luogo, NetEnt, Playtech e Novomatic. Ma anche Nemesis, Greentube, Relax Gaming, Blueprint e Play’n Go. Personalmente quando vedo società rinomate come NetEnt e Playtech tra i fornitori so già che la qualità del gioco sarà all’altezza delle aspettative.
*Arianna Pellegrini è una copywriter di grande esperienza, specializzata nella valutazione, recensione e comparazione di siti di igaming. Il suo obiettivo è fornire ai lettori strumenti, conoscenze e informazioni utili per prendere decisioni informate e consapevoli.