x

x

sabato, 17 Maggio, 2025
HomeAttualitàLe opportunità turistiche più interessanti della Calabria

Le opportunità turistiche più interessanti della Calabria

L’estate si avvicina a grandi passi ed è già arrivato il momento di programmare le prossime ferie estive. Anche perché il caldo di questi giorni sta già facendo riversare gran parte della popolazione sulle spiagge di tutti i litorali nostrani, specialmente nel weekend. Gli italiani sono alla ricerca della meta perfetta e una buona percentuale, secondo le previsioni dei sondaggi più recenti, sembra preferire città, spiagge e montagne nostrane piuttosto che recarsi all’estero. Sicuramente, come ogni estate, una delle mete privilegiate dei nostri connazionali sarà la splendida regione della Calabria. Un posto unico al mondo, dove è possibile muoversi tra splendide città dell’entroterra, esperienze enogastronomiche, scavi archeologici della Magna Grecia, le montagne dell’altopiano della Sila e le località balneari, tra le più belle d’Europa.

Calabria, regione accogliente e ricca di attrazioni per i turisti

Tra i motivi che certamente spingono i turisti a recarsi in Calabria, c’è senz’altro l’unicità del territorio, cui non manca davvero nulla sotto il punto di vista naturalistico e di attrazioni. Il tutto combacia perfettamente con la grande accoglienza del popolo calabrese, che non vede l’ora di mettere a disposizione le proprie ricchezze storiche, artistiche, enogastronomiche, turistiche e naturali. Un connubio perfetto, che consente, a chi voglia trascorrere qualche giorno in questa regione, di godersi le proprie ferie al meglio delle proprie possibilità. Anche perché parliamo di un territorio ricco di attrazioni di ogni genere. Dagli eventi musicali o culturali che si svolgono nelle grandi città o in quelle che presentano un sito archeologico-storico di importanza internazionale. Fino agli stabilimenti balneari, specialmente in località come Tropea, Diamante, Grotticelle e Scilla, tra le altre. Stiamo parlando di spiagge all’avanguardia in termini di pulizia e servizi. Tutte le concessioni sono fornite di numerose strutture per accontentare gli amanti degli sport: dal beach tennis, passando per il beach volley, fino ai campi di beach soccer. Inoltre, gli stabilimenti possono ospitare gli avventori presso uno dei loro bar o ristoranti, attrezzati all’avanguardia, con sale ampie e luminose sul mare, wifi gratuito, che consente di leggere le ultime news sul proprio smartphone. Non mancano, infine, file di ombrelloni di ogni tipologia che permetteranno di godersi il mare cristallino della Calabria in ogni momento della giornata, dall’alba fino al calar del sole.

Slide
Slide
Tenuta delle Grazie 13_6_2024

Principali eventi dell’estate calabrese

L’estate calabrese è densa di appuntamenti, saranno infatti diversi gli eventi di estrema importanza da un punto di vista culturale e del divertimento nella prossima estate Calabrese, a partire dalla decima edizione del Tropea Tango Mare Festival 2024, presso San Nicolò di Ricadi, con diversi maestri argentini che proporranno uno spettacolo-corso sul ballo più sensuale e famoso al mondo. Il tutto si svolgerà il 31 maggio e il primo giugno. Sempre a giugno, da non perdere sarà l’infiorata di Taurianova edizione 2024 (20-23/06), mentre in contemporanea, a Pollino, andrà in scena la Festa della Tarantella Calabrese (nona edizione – 22-23/06). A luglio inizia la stagione dei grandi concerti serali all’aperto, con Biagio Antonacci, nel suo Gigi 2024 Outdoor a Roccella Jonica, con due tappe il 12 e il 13 del mese. Sempre in musica è l’appuntamento del 20 luglio a Diamante, nell’ambito del Tirreno Festival, con la band del celebre attore de Il Gladiatore, Russell Crowe, impegnata nell’Indoor Garden Party. Agosto si apre con il botto, dato che si svolgerà dall’1 al 4 del mese il Calabria Movie Film Festival 2024 a Crotone, sulla Costa dei Saraceni. Spiccano inoltre le conferenze legate al mondo dell’iGaming e dei casinò online, occasioni importanti per discutere le dinamiche e le innovazioni del settore, tra cui le slot esclusive sul web, che rappresentano un tema di grande interesse professionale. Questi appuntamenti si configurano spesso come importanti momenti di confronto e aggiornamento per gli operatori del settore, arricchendo l’offerta culturale della regione con un focus su tematiche contemporanee e di rilevanza economica. Per quanto riguarda i concerti segnaliamo l’arrivo di grandi artisti italiani in terra calabra. Nell’ordine: Mario Biondi a Cirò Marina (03/08), Mr.Rain a Reggio Calabria (05/08), Francesco De Gregori a Diamante (06/08), Umberto Tozzi, con il suo ultimo tour della carriera, a Roccella Jonica (06/08), Cristiano De André a Reggio Calabria (06/08), Emma a Diamante (07/08) e Gigi D’Alessio con una doppia tappa a Corigliano e Diamante (07 e 08 agosto). Ma passeranno dalla Calabria anche molti altri artisti, come Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, i Pooh, Renga & Nek, Fiorella Mannoia e Annalisa, solo per citarne alcuni. Insomma, un’estate tutta da vivere per chi voglia visitare questa splendida regione.

 

SEGUICI SUI SOCIAL

142,034FansLike
6,832FollowersFollow
380FollowersFollow

spot_img

ULTIME NOTIZIE