“Siamo alle solite. E come calabresi dovremmo tutti arrabbiarci e farci sentire. Nelle ultime settimane la Calabria ha perso centinaia di milioni a favore delle altre regioni del Sud, come la Campania, la Sicilia e la Puglia. Si tratta dei fondi Cipess, quasi 6,3 miliardi di euro destinati all’80% al Sud, per i quali la Regione Calabria ha ottenuto 465 milioni di euro. Briciole in confronto ai miliardi che vanno alle altre regioni, in grado di spendere questi soldi”. Lo scrive in un post social il sen. Nicola Morra, presidente della Commissione parlamentare antimafia.
“Soldi che da noi – aggiunge – non possono essere spesi infatti perché mancano i progetti. E pensare che con un’operazione grottesca di propaganda, il presidente della Regione Occhiuto aveva già inserito queste cifre anche nelle opere realizzate nei suoi primi 100 giorni di governo. Ma quali opere realizzate? I calabresi pagano ancora l’incompetenza di chi li amministra. Senza progetti, giustamente, i soldi vanno alle altre regioni. Alla Campania sono toccati 1,7 miliardi di euro, alla Sicilia 1,2 miliardi, alla Puglia 985 milioni”.
Secondo Morra “E’ facile prevedere come finirà con il Pnrr: le altre regioni, anche del Sud, avanzeranno, useranno questi soldi per sviluppare i propri territori, mentre la Calabria come al solito resterà indietro. Per colpa della politica incapace e, ovviamente, delle mafie”. “A chi amministra questa regione dico: mi vergogno per voi – conclude Morra -, ai calabresi chiedo una reazione di dignità. Fatevi sentire dalla politica locale. Fate domande, pretendete trasparenza. Sono i vostri soldi, sono i soldi di tutti noi. E il futuro del nostro territorio”.