Alle prime luci dell’alba, i Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza di applicazione di misure cautelari – emessa dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari, dott.ssa Carmen Maria Raffaella Ciarcia, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, dott. Luca Primicerio, sotto il coordinamento del Procuratore facente funzioni, dott. Simona Manera – a carico di 16 persone (di cui 9 in carcere e 7 agli arresti domiciliari), indagate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alle “turbative d’asta”, corruzione in atti giudiziari, rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio.
Il mercato delle aste riguarderebbe in particolare beni posti nell’area di Corigliano Rossano e vedrebbe il coinvolgimento di professionisti e dipendenti del ministero della Giustizia in servizio nel distretto giudiziario di Castrovillari.
In carcere sono finiti: Giuseppe Andrea Zangaro; Giorgio Alfonso Le Pera; Carmine Placonà; Alfonso Cesare Petrone; Luisa Faillace; Giovanni Romano; Carlo Cardile; Carlo Plastina; Antonio Guarino. Agli arresti domiciliari: Francesca De Simone; Antonio Aspirante; Vincenzo Anania; Patrizia Stella; Alfredo Romanello; Luigia Maria Caruso; Rocco Guarino.
Corruzione nelle vendite giudiziarie, 16 arresti in Calabria
ULTIME NOTIZIE
Dazi Usa-Ue, Frescobaldi: “Al 15% per vino danno da 317 milioni...
(Adnkronos) - Accordo sui dazi Usa-Ue, l'Unione italiana vini vede "il bicchiere mezzo...