Saracena (CS) – Il comune di Saracena dedica una strada a Filippo Di Benedetto, il sindacalista nato nel paese calabrese che negli anni della dittatura militare in Argentina salvò dalla morte sicura centinaia di italiani. “La sua storia – si legge in una nota – è simile a quella dell’imprenditore tedesco Oskar Schindler narrata nella pellicola di Steven Spielberg, Schindler’s list, e anche se meno conosciuta ha lo stesso tratto di eroismo per aver contribuito al salvataggio di diverse vite umane negli anni della dittatura in Argentina”.
Di Benedetto, nei primi anni cinquanta, emigrò in Argentina, a Buenos Aires, dove esercitò il lavoro di ebanista, ma continuò a coltivare la sua passione per la politica diventando ben presto il referente ufficiale del Pci in Argentina. Il sindacato, tra le fila della Inca Cgil, lo vide impegnato come responsabile del patronato e poi come presidente della Filef, la Federazione Lavoratori Emigranti e Famiglie.

Oggi, alla presenza del figlio di Di Benedetto, Claudio, la cerimonia di intitolazione della strada. “Avevamo detto – ha sostenuto il sindaco di Saracena Renzo Russo – che volevamo fare della memoria un tassello importante per il racconto delle figure che hanno portato alto il nome di Saracena in Italia e nel mondo e così abbiamo fatto. Dopo la celebrazione dello scorso anno della figura di Di Benedetto che abbiamo anche raccontato a tanti studenti della nostra cittadina ma anche della Calabria intera, aggiungiamo oggi l’intitolazione della strada alla sua persona come impronta perenne per la nostra comunità della sua figura che ci tramanda il valore dell’uomo, il rispetto della diginità, la coerenza della responsabilità”.
Comune di Saracena intitola via a Filippo Di Benedetto, salvò italiani da dittatura Argentina
ULTIME NOTIZIE
Calcio in lutto, è morto Giovanni Galeone. L’ex allenatore aveva 84...
(Adnkronos) - E' morto Giovanni Galeone. L'ex allenatore, 84 anni, si è spento...











